info@overthedog.it
DIVENTA SOCIO
REGOLAMENTO
Accedi

Connect with:

Login with Google

logo

Login with your site account

Connect with:

Login with Google
logo


Lost your password?

Over the DogOver the Dog
  • L’ASSOCIAZIONE
    • La nostra filosofia
    • Chi Siamo
    • “Ettore” e Rosalba
    • Regolamento
    • Diventa Socio
  • EVENTI
  • Servizi Principali
    • Seminari e Informazione cinofila
    • Passeggiate e Trekking
  • Altri Servizi
    • Adozione Consapevole
    • Asilo Diurno
    • Attività Sportive
      • K9 Cross Training
      • Mobility
      • Nose Work
      • Obedience & Rally-O
      • Sport Acquatici
    • Educazione
      • Educazione di base e avanzata
      • Puppy Classes
    • Eventi & Matrimoni
    • I. A. A. (Pet Therapy)
    • Pensione
  • Lo Sapevi Che…
  • Partners
  • GALLERY
    • Caricamenti da Cellulare
    • Diario Facebook
    • Gli amici di Over the Dog
    • Festa dello Sport Bollate 2019
    • Passeggiata 1 Maggio 2019
    • Passeggiata della Befana 2019
    • Natale da Cani 2018
    • Passeggiata d’autunno Il Bosco delle Querce 2018
    • Citazioni
    • Morimondo (MI) Maggio 2018
  • Contatti
  • L’ASSOCIAZIONE
    • La nostra filosofia
    • Chi Siamo
    • “Ettore” e Rosalba
    • Regolamento
    • Diventa Socio
  • EVENTI
  • Servizi Principali
    • Seminari e Informazione cinofila
    • Passeggiate e Trekking
  • Altri Servizi
    • Adozione Consapevole
    • Asilo Diurno
    • Attività Sportive
      • K9 Cross Training
      • Mobility
      • Nose Work
      • Obedience & Rally-O
      • Sport Acquatici
    • Educazione
      • Educazione di base e avanzata
      • Puppy Classes
    • Eventi & Matrimoni
    • I. A. A. (Pet Therapy)
    • Pensione
  • Lo Sapevi Che…
  • Partners
  • GALLERY
    • Caricamenti da Cellulare
    • Diario Facebook
    • Gli amici di Over the Dog
    • Festa dello Sport Bollate 2019
    • Passeggiata 1 Maggio 2019
    • Passeggiata della Befana 2019
    • Natale da Cani 2018
    • Passeggiata d’autunno Il Bosco delle Querce 2018
    • Citazioni
    • Morimondo (MI) Maggio 2018
  • Contatti

I. A. A. (Pet Therapy)

  • Home
  • I. A. A. (Pet Therapy)

“Non esiste psichiatra al mondo migliore di un cucciolo che ti lecca il viso.”

B. Williams

I. A. A. (Pet Therapy)

Gli Interventi Assistiti con gli Animali (Attività, Educazione e Terapie) più comunemente conosciute sotto il nome di Pet-Therapy, sono interventi ludico-ricreativi, riabilitativi e educativi che si svolgono con l’impiego di animali ritenuti idonei (per docilità, attitudini ed educazione) condotti da operatori specializzati. Tali interventi sono rivolti prevalentemente a bambini, adulti, anziani e disabili; persone con disturbi della sfera fisica, neuromotoria, mentale e psichica, dipendenti da qualunque causa, ma possono essere indirizzati anche a individui sani.
L’assunto di base è che gli animali siano in grado di influire positivamente sul benessere della persona e sulle sue condizioni psicologiche, fisiche e intellettive, migliorando la qualità della vita, riducendo il senso di solitudine, aumentando la propensione all’apprendimento e la motivazione a conseguire obiettivi. Prerequisito di ogni forma di intervento è l’interesse e la motivazione ad entrare in contatto con l’animale. Si è pertanto osservata la diffusione in diversi ambiti, sia pubblici che privati, degli Interventi Assistiti con gli Animali.

Le Attività Assistite con gli Animali (AAA) sono interventi di tipo ricreativo con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone. L’animale funge in questo caso da stimolo positivo e da elemento di motivazione. Non trattandosi di progetti individuali e specifici, gli obiettivi sono molto generici (ad esempio il benessere delle persone o l’apprendimento di atteggiamenti corretti verso gli animali) e possono rivolgersi anche a gruppi non omogenei (per patologia, età, etc.). Solitamente sono proposte nei centri diurni per disabili (CDD), in strutture residenziali per anziani e nelle scuole.

 

L’Educazione Assistita con gli Animali (EAA) ha finalità più specifiche riguardanti la sfera educativa, cognitiva e dell’apprendimento. Durante gli incontri, individuali o di gruppo, il conduttore dell’animale deve essere supportato da un educatore o da un insegnante, che si prefigge obiettivi di natura educativa.

Le Terapie Assistite con gli Animali (TAA) consistono in sedute che hanno obiettivi predefiniti e precisi, con l’intento di migliorare le diverse funzioni del paziente (fisiche, sociali, psicologiche, emotive, affettive, cognitive). La terapia è diretta da un professionista (medico, psicologo, fisioterapista, psicomotricista, terapista occupazionale, …) con esperienza specifica nel campo, nell’ambito dell’esercizio della propria professione, in base alle caratteristiche del progetto e degli obiettivi stabiliti per gli utenti coinvolti. L’animale, che risponde a determinati prerequisiti, diventa uno “strumento terapeutico” e quindi parte integrante del trattamento.

CONTATTACI

SERVIZI PRINCIPALI

  • Seminari e Informazione cinofila
  • Passeggiate e Trekking

ALTRI SERVIZI

  • Adozione Consapevole
  • Asilo Diurno
  • Attività Sportive
    • K9 Cross Training
    • Mobility
    • Nose Work
    • Obedience & Rally-O
    • Sport Acquatici
  • Educazione
    • Educazione di base e avanzata
    • Puppy Classes
  • Eventi & Matrimoni
  • I. A. A. (Pet Therapy)
  • Pensione
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
OVER THE DOG SERVIZI CINOFILI
Associazione di Promozione Sociale - Bollate MI

info@overthedog.it

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook.com/overthedog.aps
instagram.com/over_the_dog

© 2019 Over the Dog Associazione di Promozione Sociale
C.F. 97818250157 - IBAN IT12L0501801600000016723652

Cookies & Privacy Policy aggiornata in conformità con la GDPR: Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Per un corretto funzionamento del sito consigliamo l'accettazione della Policy, visionabile cliccando Più Informazioni. Grazie.  
Accetta
Leggi di più